News 2001
29/30/31 Dicembre 2001
Fine anno con vento forte e neve, niente volo.
26 Dicembre 2001
Le previsioni davano 35 km/h da sud, ma per fortuna
le previsioni sbagliano, infatti il vento e intorno hai 15-20 km/h da Sud,
e una bellissima giornata di sole. Decidiamo di andare a Castelmauro, dove
c'è Domenico, che con il fuoristrada ci porta fino in decollo che
è a 1.000 sul livello del mare, la neve e circa una trentina di
centimetri, il vento e perfetto, decidiamo di fare un volo sulla neve,
termiche deboli ci portano a circa un centinaio di metri sul decollo, facendoci
ammirare un bellisimo panorama tutto innevato.
23 Dicembre 2001
Cena sociale con i soci dell'associazione e famigliari,
una cinquantina circa, a Montefalcone al ristorante il Vecchio Tratturo.Foto.
22 Dicembre 2001
Vento forte da sud
15/16 Dicembre 2001
Nuvoloso, vento forte, neve e ghiaccio.
8/9 Dicembre 2001
Nuvoloso e vento forte, solo riunione.
3 Dicembre 2001
Volo pomeridiano a Palmoli in una dolce dinamica
fino alle 16,10.
2 Dicembre 2001
Vento forte a nord sulla costa Adriatica, decidiamo
di andare a Campochiaro, dove il vento si attenua sempre, forse l'unico
posto del centro-sud dove oggi si è volato alla grande, oltre 20
volatili, ta parapendisti e deltaplanisti; sono venuti anche gli amici
di Castellana Grotte: Lino, Attilio ed altri viste le previsioni meteo.
Base a 1500 m. dinamica e termiche dolci, permettono a tutti di fare quota,
l'unico problema è il freddo. Alle 15,30 tutti a terra non per le
condizioni, che permettevano di veleggiare fino al calar del sole ma per
il freddo. Poi tutti a cena al ristorante del tiro al volo, è stata
proprio una bella giornata.
1 Dicembre 2001
Nuvoloso con pioggia, solo riunione, alla "casetta"
di Domenico.
25 Novembre 2001
Bella giornata di sole, vento debole da sud,
aria molto stabile solo planate a Montefalcone, poi riunione al Vecchio
Tratturo.
24 Novembre 2001
Nevica fino a sabato mattina.
18 Novembre 2001
Vento da sud, altra bella giornata di volo a
Montefalcone, abbiamo volato dalle 12,30 alle 15,30, quota massima 1.100
metri, con termiche a inizio giornata un pò turbolente fino a +5.
Serata di nuovo da Domenico, pasta con i funghi e salsicce di cinghiale.
17 Novembre 2001
Bella giornata di sole, vento debole da nord,
volo a Montefalcone, serata riunione alla "casetta" di Domenico a base
di cinghiale.
10-11 Novembre 2001
Pioggia e nebbia, sabato riunione a Olmi, frazione
di Roccaspinalveti a base di vino, pesce e patate.
4 Novembre 2001
Trasferta sul Gargano, Mattinata (FG) alla ricerca
di nuovi voli, accolti da Michele e Francesco. Francesco pubblica un entusiasmante
articolo
sulla Gazzetta del Mezzogiorno, sul nostro sport. Dopo aver visto i decolli,
a causa del vento forte, niente volo, solo riunione a casa di Michele,
per il volo torneremo.
3 Novembre 2001
Vento forte.
1 Novembre 2001
Giornata di volo a Montefalcone, all' inizio
le condizioni erano deboli, poi miglioravano consentendoci di veleggiare
a un centinaio di metri sul costone, fino alle 16,00 quando aumentava la
nuvolosità.
27-28 Ottobre 2001
Vento debole da nord-est, volo
a Montefalcone, con condizioni deboli, si riusciva a stare
un cetinaio di metri sulla cresta, sabato
sera riunione a Capracotta domenica a Montefalcone, "Vecchio Tratturo".
21 Ottobre 2001
Vento forte e pioggia in mattinata, come da previsioni,
ci fanno rinunciare al volo ma non alla montagna, giornata trascorsa a
raccogliere castagne.
20 Ottobre 2001
Si continua a fare bei voli a sud di Montefalcone,
con quote superiori ai 2.000 m. e termiche a +5, il volo è durato
fino a sera, poi riunione al Vecchio Tratturo.
13 Ottobre 2001
Dopo tanto si torna
a volare a Montefalcone nel Sannio, nel versante
nord, quota massima nelle ore centrali 1.600 m. abbiamo veleggiato
fino al calar del sole.
14 Ottobre 2001
Nel primo pomeriggio volo a Campochiaro,
poi a causa del vento da sud in decollo ci siamo spostati a
Montefalcone dove abbiamo veleggiato in dinamica fino alle
18,20, in serata riunione al ristorante il Vecchio
Tratturo.
7 Ottobre 2001
Veno debole da sud, Montefalcone ci regala
un'altra bella giornata di volo fino a sera.
6 Ottobre 2001
Nuvoloso con pioggia, nel tardi
pomeriggio migliora, quache planata a Montefalcone.
4 Ottobre 2001
Volo infrasettimanale a Montefalcone, versante
sud, quota massima 1.300 m. con termiche massime a +4
30 Settembre 2001
Condizioni deboli sempre a Montefalcone nel Sannio,
prima da sud, e poi da nord, quindi solo
planate.
29 Settembre2001
Giornata di volo a Monefalcone nel
Sannio, versante sud, quota massima supriore ai 1.400 meri,
con termiche a +4.
25 settembre 2001
Publicate sul sito le classifiche della finale
di Norma, e le classifiche generali.
23 Settembre 2001
Vento forte e pioggia come da previsioni, non
permettono lo svolgimento dell' ultima prova quindi il campionato
centro Italia 2001 finisce con le premiazioni, precedute da un buffè
e rinfresco, offerto dalla segreteria del campionato.La classifica club
viene vinta dal Pulcino Ballerino, seguito dal volo libero Norma, terza
posizione per il nostro club I PICCHI. La classifica generale finale vede
al primo posto Fabio Rossi, 2° Lembo
Domenico, 3° Morini Gianni, 4° Cardarelli Fabrizio, 5° Fabio
Pasquali, 6° Pucci Stefano. Primo standard
Leonforte Antonio, primo matricole Trambaioli Tiziano, prima delle donne
Sneider Raffaella. Al più presto sul sito le classifiche definitive.
22 Settembre 2001
Norma (LT) ultima prova valida del campionato
centro Italia.La giornata si presenta subito ottima, il direttore di gara
Fabio Federici, decide per un percorso di 40,5 km trà Sermoneta
e Cori. Piloti iscritti circa 60 la gara inizia alle 13,30 quota massima
intorno hai 1.200 metri, con termiche fino a +6, tredici i piloti a meta,
primo Jimmy Pacher che chiude il percorso in un ora e trenta minuti, seguito
da un bravissimo Fabio Rossi, è da un ritrovato Dino Evangelisti.
Primo delle matricole Trambaioli Tiziano primo standard Leonforte
Antonio, prima delle donne Sneider Raffaella.
15/16 settembre 2001
Niente volo pioggia e vento forte da sud, solo
riunioni.
9 settembre 2001
Gara del campionato regionale centro Italia,
prevista a Cervara (RM) annullata, per cattive previsioni meteo (vento
forte e pioggia)
8 settembre 2001
Vento meteo da sud, volo a Montefalcone dalle
16,00 alle19,00, quota massima oltre i 1.800 metri. In serata il veto rinforzava
fino a diventare forte.
2 Settembre 2001
Manifestazione a Palmoli, abbiamo volato dalle
17,30 alle 19,30 a circa 150 m. di quota sul paese, in una dolce dinamica;
il brutto tempo in mattinata, e nel primo pomeriggio, non prometteva niente
di buono, e gli amici di Lanciano e di Campobasso, quasi sicuri di fare
il viaggio a vuoto, decidevano di non venire loro malgrado.
1 Settembre 2001
Manifestazione annullata a Frosolone per vento
forte da sud.
26 Agosto 2001
Giornata di volo sul Matese, alle 14,00 dal versante
nord decollando vicino alla stazione sciistica di Campitello, termiche
a a +4 e quota superiore ai 2.000 m. il vento in volo che era debole da
est, nel tardi pomeriggio e girato a sud-est, qundi ci siamo spostati sul
versante sud, alla Gallinola alle 17,00 dove abbiamo volato fino alle 18,30,
con termiche dolci fino a base cumulo a 2.300 m.
25 Agosto 2001
Volo alla Majella sul versante est, decollo sotto
alle antenne a 1.850 m. di quota, condizioni deboli in decollo, base cumulo
a qualche centinaio di metri sul decollo, vento laterale da nord in valle,
non anno permesso di fare un lungo volo sopra il parco, sarà per
la prossima, atterraggio a Bocca di Valle
19 Agosto 2001
Giornata di volo a Roccaspinalveti con termiche
a +5 quota massima 2.200 m.
14 Agosto 2001
Manifestazione riuscita a Frosolone in collaborazione
con la Pro loco, in mattinata il vento era forte, nel pomeriggio è
calato, oltre a volare noi abbiamo fatto voli in biposto con tutti quelli
che hanno voluto provare l'ebrezza del volo. La serata si è conclusa
con un'ottima cena offerta dalla Pro loco di Frosolone.
11 Agosto 2001
Domani Domenica 12, meteo permettendo manifestazione
a Frosolone, in montagna vicino alle pale eoliche, con voli in deltaplano
e parapendio.
4 Agosto 2001
Bella giornata di volo a Montefalcone, sul versante
sud, quota massima 1.800 m. nel primo pomeriggio era un pò movimentato,
abbiamo volato fino alle 19.00.
3 Agosto 2001
Venti deboli da sud, primo volo di quest'anno
alla Gallinola, sull lago del Matese, quota superiore hai 2.000 m. in volo
fino alle 19,00
2 Agosto 2001
Campochiaro quota 2.900 m. in volo fino a Isernia,
30 Km in linea retta, presto sulla pagina voli più belli il racconto
del volo.
31 luglio 2001
Sulla pagina gare
e classifiche troverete la classifica generale considerando
le migliori due prove fatte da ciascun pilota.
29 luglio 2001
La Gara prevista a Sarnano del Campionato Centro
Italia è stata annullata pochi minuti prima dell'apertura dello
Start Pilon per il sopraggiungere di nubi temporalesche e relativi rovesci!
27 luglio 2001
Sulla pagina gare
sono publicate le classifiche della gara dei tre pizzi.
22 luglio 2001
Si è svolta la prevista gara del Campionato
Centro Italia, hai tre pizzi, organizzata da Eagles Point. La giornata
e stata ottima fino a sera con termiche massime a +6 e quote massime intorno
hai 2.700 m. Piloti iscritti 54, compreso Jimmy Pacher, che trovandosi
di passaggio viene a farci visita. Il percorso è di 39,1 Km, apertura
finestra alle 13,45 apertura start 14,30 all'inizio il vento era un pò
laterale da nord, e molti vanno a terra subito, nel corso della giornata
va ha migliorare. Primo a meta Jimmy Pacher seguito da un bravissimo Fabio
Pasquali, chiudono il percorso in 19. La sera dopo la consegna dei lucidi
porchetta e vino in abbondanza.
21 luglio 2001
Giornata buona per Campochiaro con quote superiori
hai 2.000 m
15 luglio 2001
La gara prevista per Montefalcone e stata annulata
per rinforzo vento in decollo alle 16,00. Nota positiva l'apripista Domenico
Pizzi alle 15,15 faceva la quota massima del posto di ben 3.320
m. sul livello del mare con termiche a +5,6 e base a circa 3,500 m.
peccato che abbiamo aspettato troppo tempo prima di iniziare la gara, altrimenti
sarebbe stato sicuramente il volo più bello dell'anno.
13 luglio 2001
In base alla meteo domani 14 luglio è
buono
a Roccaspinalveti, quindi x chi vuole provare il volo, ritrovo presso l'agriturismo
due Quercie, ore 10,00 (ingresso paese di Roccaspinalveti).Pernottamento,
sempre presso l'agriturismo tel. 0873 955446. Per Domenica aspettiamo le
previsioni di domani comunque probabilmente la gara si disputerà
a Roccaspinalveti o Montefalcone (non dovrebbe esserci vento da nord x
Campochiaro).Ricordiamo che se decidiamo x Roccaspinalveti, il ritrovo
x la gara e alle 9,30 (agriturismo due quercie). Per sapere come raggiungerci,
consultare la cartina sul sito, www.ipicchi.it alla pagina gare e classifiche
troverete anche le foto delle boe e le coordinate G.P.S.Ulteriori informazioni
tel. Gianni 347 7778149 Giovanni 328 9611128
8 luglio 2001
Sabato vento forte da sud. Domenica prima vento
da sud e decidiamo di andare a Montefalcone, poi il vento gira a est, quindi
volo scarso, e in serata riunione alla casetta di Domenico.
1 luglio 2001
Tocco da Casauria gara del campionato centro
italia annullato per temporale.
30 giugno 2001
Sulla costa vento forte da nord, quindi decidiamo
per Campochiaro, dove il vento è debole, tanto che è facile
bucare; per i più fortunati, che riuscivano a guadagnare quei 100
m sul decollo, il volo era assicurato fino a tarda sera, con termiche a
+ 5 e 1.800 m. di quota sul livello del mare.
29 giugno 2001
Sono state aggiunte sul sito, le classifiche
del campionato centro italia di parapendio, il calendario gare, foto delle
boe e coordinate G.P.S. per la gara del 15 luglio a Roccaspinalveti.
24 giugno 2001
Si e svolta a Cassino, la seconda prova del campionato
regionale italia centrale, 50 iscritti per un percorso di 32 km, termiche
a +6, quata massima sui 1.900 m.
Primo a meta nella classifica provisoria, Stefano
Pucci del V.L. Subasio, seguito da Fabio Rossi, del club Pulcino Ballerino,
terzo Morini Gianni A.S. I Picchi. Appena pronte le classifiche ufficiali,
saranno publicate sul sito.
16 giugno 2001
La mattina vento debole da sud, le previsioni
davano lo stesso, quindi decidiamo di andare a Montefalcone. Scelta azzeccata,
infatti abbiamo volato dalle 12 fino alle 19, con termiche a +5 discendenze
massime -6, quata massima 2.050 metri sul livello del mare. Da Montefalcone
abbiamo sorvolato Castelmauro, Montemitro, Tufillo, Palmoli, Liscia, Carunchio,
fino ad atterrare a Roccaspinalveti. La sera cena all'area pic-nic di Celenza
sul Trigno, dove gli amici preparavano tagliatelle e arrosto naturalmente
accompagnato da birra e buon vino, e musica fino a tarda sera, anche perchè
il vento era rinforzato, e quindi per domenica non si prevedeva niente
di buono.
10 giugno 2001
Altro fine settimana con vento forte da sud,
quindi niente volo tanto per cambiare, doppia riunione sia sabato che domenica,
convocata altra riunione per giovedì 14 giugno con benedizione
del team da parte di Don Angelo.La riunione è convocata alle ore
19,30.
3 giugno 2001
Fine settimana con tanti km percorsi e tante
ore di macchina, e niente volo causa vento forte.
27 maggio 2001
Lungo la costa il vento da nord è forte,
con queste condizioni si vola bene a Campochiaro quindi decidiamo
di andare tutti là, dove incontriamo altri volatili di Benevento,
Napoli, Foggia.Termiche a +5 quete superiori hai 2100 m, ci si poteva spostare
da tutte le parti, abbiamo finito di fare le foto alle boe per l'eventuale
gara del campionato regionale del 15 luglio; appena sono pronte con le
rispettive coordinate g.p.s. saranno pubblicate sul sito. La serata si
conclude con la solita riunione, presso il ristorante del tiro al volo
a due km dall'atterraggio.
5 maggio 2001
Dopo tanto e stato attivato il sito internet
dell'associazione sportiva I PICCHI.Vi auguriamo una buona visita, e accettiamo
volentieri commenti e vostre osservazioni.
News
Home page